Bugzilla

Bugzilla è un'applicazione per il monitoraggio e la gestione dei bug. Una simile applicazione consente a singoli o gruppi di sviluppatori di mantenere traccia dei bug in sospeso o delle richieste di miglioramento. Scritto in Perl, Bugzilla è attualmente lo standard de-facto dei sistemi di monitoraggio degli errori con cui tutti gli altri software devono confrontarsi. Infatti, Bugzilla è utilizzato da molte aziende per lo sviluppo interno di software.

Bugzilla è migliorato in modo notevole negli anni, ed ora possiede moltissime caratteristiche avanzate, tra cui:

  • Schema di sicurezza granulare integrato per prodotto
  • Dipendenze tra i bug e grafici di dipendenza
  • Capacità avanzate di report
  • Un back-end RDBMS stabile e robusto
  • Configurabilità estesa
  • Un protocollo di risoluzione dei bug facilmente comprensibile ed ampiamente testato
  • Interfacce di programmazione via e-mail, XML, console, e HTTP
  • Possibilità di integrazione con software di CMS, inclusi Perforce e CVS (attraverso l'interfaccia e-mail di Bugzilla e script di checkin/checkout)
  • … e molte altre funzionalità.

Perché un'azienda dovrebbe usare Bugzilla?

Molte aziende stanno scoprendo che un sistema integrato di gestione degli errori riduce i tempi di non disponibilità delle informazioni, migliora la produttività, ed aumenta la soddisfazione della clientela nei confronti dei loro sistemi. Oltre ad una completa trasparenza, un sistema di gestione dei bug permette ai produttori di rimanere in contatto con i propri clienti e rivenditori, di dialogare efficacemente su problemi specifici. Molte aziende hanno anche capito che i sistemi di gestione dei bug permettono di ridurre i costi, fornendo al supporto informatico una base di conoscenza per l'assistenza telefonica ed un sistema comune e ben conosciuto per la gestione di problemi e situazioni rare.

Bugzilla si adatta a molte situazioni diverse. Alcuni campi di applicazione noti sono le code di supporto in campo IT, la gestione dell'implementazione dell'amministrazione di sistema, progettazione di chip e gestione dei problemi di sviluppo (sia nella fase di pre-produzione che di post-produzione), e gestione dei bug software e hardware per colossi come Redhat e Linux-Mandrake. In combinazione con sistemi come CVS, Bonsai, o Perforce SCM, Bugzilla fornisce una soluzione potente e semplice per gestire le configurazioni e replicare i problemi.

Bugzilla può migliorare anche la produttività dei singoli impiegati fornendo un percorso di lavoro preciso e documentato ed un feedback positivo per ogni operazione corretta. Quante volte ci si sveglia al mattino, ricordandosi che si doveva preparare qualcosa per quel giorno, ma non si riesce a ricordare che cosa? Inserendo il proprio impegno in Bugzilla, si avrà a disposizione un record per questa attività da cui estrapolare delle milestone, dove sarà possibile specificare le versioni del prodotto per l'integrazione, ed usando le funzionalità di integrazione e-mail di Bugzilla essere in grado di seguire costantemente il filo della discussione che porta a decisioni critiche.

Risorse

Home page del progetto Bugzilla
La pagina iniziale del progetto
Informazioni sul progetto Bugzilla
Informazioni sul progetto Bugzilla, la sua storia ed alcuni buoni motivi per utilizzarlo
Lista di installazioni di Bugzilla
Una lunga lista delle aziende che sono passate a Bugzilla.
Documentazione di Bugzilla
Tutta la documentazione che un amministratore di Bugzilla potrebbe desiderare.
Installazione di Bugzilla per Mozilla.org
Il progetto da cui tutto è iniziato.